Trasparenza
Area Amministrativa
Progetti
Inclusione
Link utili
Area Riservata
Contatore visite
![]() | Oggi | 44 |
![]() | Ieri | 246 |
![]() | Settimana | 1032 |
![]() | Mese | 5228 |
![]() | Dal 19 dicembre 2012 | 245317 |
Audit PON
- Dettagli
- Categoria: Progetti
Progetto Audito PON - fase 3 Valutazione e miglioramento
(cod. I-3-FSE-2009-3)
Sperimentazione anno scolastico 2012/2013
UA PLURIDISCIPLINARE SCHEMA 1
UA PLURIDISCIPLINARE SCHEMA 2
UA PLURIDISCIPLINARE SCHEMA 3
UA PLURIDISCIPLINARE SCHEMA 4
DIARIO DI BORDO
LETTERE CLASSE IE
Il video qui proposto è una slideshow che costituisce la documentazione finale del percorso didattico realizzato nell'arco di tutto l'anno scolastico nella classe IE dalla docente di Lettere Imma Palmieri. Esso rappresenta, quindi, il diario di bordo delle fasi più signficative delle attività educativo-didattiche svolte anche in relazione al progetto di sperimentazione Audit Pon. Infatti, sono presenti sia i momenti di continuità svolti con la classe VC della Scuola Primaria, sia alcuni lavori svolti in forma pluridisciplinare con i docenti del Consiglio di classe, in particolare con la prof.ssa Zottolo di scienze matematiche.
CONTINUITA' DIDATTICA
Scuola Primaria/Scuola Scondaria
classi VC-IE
L'incontro di continuità tra gli alunni delle classi VC della Scuola Primaria e IE della Scuola Secondaria si è svolto nell'aula d'informatica. Obiettivi didattici dell'incontro: conoscere le strategie di scrittura creativa di poesie, scrivere poesie a partire da uno stimolo dato. Gli alunni, in gruppi misti dei due ordini di scuola, hanno creato poesie utilizzando anche il programma videoscrittura.
classi VC-IE
Nel primo quadrimestre, gli alunni delle due ordini di scuola sono stati impegnati nello svolgimento dell'Unità di apprendimento "Il sistema di numerazione decimale". Obiettivo dell'attività era conoscere il valore posizionale delle cifre, anche nei grandi numeri e relativa lettura e scrittura polinomiale.
classi VB-IF
Nel 4° periodo (Febbraio/Marzo) del corrente a.s. nell’ottica della continuità didattica le Classi: 5^ B Primaria e 1^F Secondaria I Grado sono state coinvolte ad approfondire, in modo pluridisciplinare, le conoscenze sulla Magna Grecia. Gli alunni hanno avuto modo di confrontarsi guidati dall’insegnante Felicetti Graziella e dalla professoressa Terranova Rosanna. classi VE-ID |
CONTINUITA' DIDATTICA Scuola Infanzia/Scuola Primaria Provinciale-classe ID Giorno 25 Marzo 2013 i bambini della scuola dell'infanzia di via Provinciale si sono incontrati con i bambini della classe prima della Scuola Primaria di Santa Maria per svolgere un'attività di continuità sul tema: Primavera. I bambini sono stati impegnati nella realizzazione di fiori con la tecnica degli origami. Con essi è stato completato un albero di cartapesta. Italo Calvino-classe IA Oggi 8 Marzo 2013 i bambini della scuola dell'infanzia Italo Calvino si sono incontrati con i bambini della prima classe della scuola primaria di via Vieste. L'incontro, svoltosi nell'ottica della continuità, ha avuto come obiettivo principale quello di far conoscere ai bambini dell'ultimo anno di scuola dell'infanzia la scuola dei "grandi" nella quale anche loro, l'anno prossimo,faranno il loro ingresso.Affinchè questo passaggio avvenga nel modo più dolce e naturale possibile si è pensato di trascorrere alcune ore insieme e svolgere delle attività adatte ai bambini di questa età. Argomento dell'incontro: "Aspettando la primavera". I bambini sono stati coinvolti in conversazioni guidate dalle insegnanti su i principali aspetti della primavera, da quelli metereologici a quelli legati agli usi e ai costumi e infine a quelli religiosi che questo periodo dell'anno ci propone.Da notare come i più piccoli sono stati ben disciplinati nel prenotarsi per intervenire e puntuali nell'apportare un valido contributo alla conversazione. Si è passati poi alla realizzazione di un segnalibro a forma di fiore che i bambini hanno colorato e incollato su cartoncino. Da sottolineare come i più grandi sono stati capaci di aiutare i più piccoli, di guidarli nella scelta dei colori, di avere nei loro confronti atteggiamenti di comprensione e di attenzione.E' seguito un momento di festa fatto di biscotti e caramelle .Infine i più piccoli hanno "fatto fiorire" un albero, rimasto spoglio per l'inverno , apponendovi dei fiori preparati per l'occasione.I più grandi invece hanno formulato un semplice pensierino sulla primavera. L'esperienza è stata senz'altro positiva e produttiva. I bambini si sono divertiti e ci hanno promesso che verranno a trovarci di nuovo nel mese di Maggio. A noi non resta che attenderli con impazienza!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! classe IA - Giannone Nel mese di gennaio c’e stato l’incontro di continuità con la classe prima della scuola primaria del plesso di Via Vieste. Per rispondere alla necessità di esperienze in continuità che il bambino compie nei suoi vari ambiti di vita, collocandola in una prospettiva di sviluppo educativo, si sono concordate, con i docenti della scuola primaria, alcune attività didattiche interattive fra i due ordini di scuola (relativamente agli anni ponte). Pertanto, si è intrapreso un percorso, incrementato da scambi di visite fra le classi, in attività adatte allo sviluppo delle competenze ed alla facilitazione del passaggio all’altro ordine di scuola.
Ultimi aggiornamenti
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico
Sintesi POF a.s. 2016/2017
Report INVALSI a.s. 2015/2016
Piano formazione MIUR 2016/2019
Progettazione attività di formazione del personale scolastico